Il Museo Emilio Greco di Sabaudia è il primo museo che sia stato dedicato al grande scultore italiano. La realizzazione del Museo è frutto della collaborazione tra l’architetto Giulio Savio e l’architetto Massimo Domenicucci. Il progetto prevede spazi espositivi innovativi, caratterizzati da controsoffittature realizzate con pannelli di multistrato sui quali sono stati placcati strati di perspex color ruggine, creando un ambiente suggestivo e moderno. All’interno delle strutture sono stati integrati faretti e griglie di aerazione, garantendo un’illuminazione adeguata e una buona ventilazione. Le strutture in ferro si uniscono alle soluzioni in betulla, utilizzate per l’esposizione delle opere, conferendo un tocco di eleganza e funzionalità agli ambienti del museo.