Il Museo Emilio Greco di Orvieto è un affascinante esempio di architettura museale contemporanea, progettato dall’architetto Giulio Savio. La scelta dei materiali, come il perspex color ruggine e le putrelle in ferro tamponate con finitura in noce tanganica tinto miele, contribuisce a creare un’atmosfera calda ed elegante all’interno degli spazi espositivi. Questi elementi non solo servono a sostenere le opere d’arte, ma diventano anche parte integrante del design, arricchendo l’esperienza visiva dei visitatori. Le strutture in betulla utilizzate per l’esposizione delle opere sono un altro aspetto interessante del progetto, poiché offrono una soluzione funzionale ed esteticamente gradevole per presentare le creazioni di Emilio Greco. L’armonia tra i materiali e il design degli spazi rendono il museo un luogo unico dove arte e architettura si incontrano, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva e coinvolgente.